Autore: Gualtiero Sanfilippo

Andrea Camilleri, l’immortale

Andrea Camilleri che non morirà mai, i telefilm degli antichi e il miracolo di Montalbano che riunisce amici e nemici.

Alice e Karma che trovano la gente scomparsa

Intervengono in caso di emergenza. Grazie al loro olfatto trovano persone scomparse o rintracciano sostanze stupefacenti. Sono i cani da soccorso e Alice Cumia è tra chi in Sicilia si occupa di formarli.

pipol 6 anni fa

Le lingue di domani (che è già ieri)

Le lingue di ieri e di domani. Perché sapere l’inglese non è abbastanza e forse neanche il giapponese.

pipol 6 anni fa

Pokémon, la mania che è diventata business

Cerca su eBay o simili e vedrai che ci sono carte da gioco in vendita a svariate centinaia di euro. Quella dei Pokémon è ormai una tradizione-collante fra due generazioni.

pipol 6 anni fa

I 20 anni di Volpe Astuta

Fondo Micciulla, la casa degli orrori del boss Piraino. Gli scout hanno fatto piazza pulita, venti anni fa veniva liberata la stanza dello scirocco e tornava alla luce il primo bene confiscato ad essere stato assegnato ad un’associazione.

pipol 6 anni fa

Pirandello chi? Io sono Mattia, lo scenografo

Mattia Pirandello, giovane scenografo. E’ il pro-pro nipote di Luigi, ma non importa. Non vuole essere uno spin-off, la sua storia è tutta da scrivere.

pipol 6 anni fa

Il papà dei Babbaluci che aspetta Camilleri

Giovanni Basile scrive e distribuisce il suo giornale fra i negozi e i bar di Palermo. E sogna di ospitare il creatore di Montalbano

pipol 6 anni fa

Linda Troiano che capovolge la pallavolo

Rete più bassa, stessa superficie, regole identiche. Perché col sitting volley siamo tutti uguali e come Linda Troiano ha salvato la vita dei suoi compagni di squadra.

pipol 6 anni fa

Quest’Italia è una Santa Barbara

Esplode la calcio mania al femminile nel mito di Santa Barbara Bonansea e le sue compagne. E Pamela Conti lo aveva detto.

pipol 6 anni fa

La filosofia nelle serie tv

Tommaso Ariemma insegna attraverso il metodo pop-filosofico. Vedere Breaking Bad, House of Cards o True Detective è fare filosofia senza accorgersene