Autore: Gualtiero Sanfilippo

Igor D’India, l’Indiana Jones palermitano

Quello che vuole salvare il fiume Oreto, ha girato il mondo su zattere di fortuna e che magari vedremo presto in una serie tv chiamata The Raftmakers.

Cuori nomadi, quei folli che hanno venduto tutto per viaggiare

Il viaggio di Bruna e Thomas che hanno abbandonato tutto (ma davvero tutto) per vivere davvero. E non sopravvivere.

pipol 6 anni fa

Trading, la guerra del mercato e come prepararsi alla fine

È la legge del più forte. Chi non si evolve professionalmente morirà sotto cumuli di criptovalute e di trader.

pipol 6 anni fa

Europa, calcio e tv: tacchi a spillo sbattuti sul tavolo

pipol 6 anni fa

Ustica e Pantelleria, l’esilio volontario di due professori

Quando è più facile andare a Milano o Roma per emergere, c’è chi sceglie di lasciare un’isola per un’altra più piccola. Ecco, gli eroi moderni del percorso al contrario.

pipol 6 anni fa

Meno francese di loro, più palermitano di noi

Quando vengono da fuori a raccontarti storie della tua terra che non conosci, devi farti un esame di coscienza. Wil Rothier è lo storico adottato dalla città: ci dice dove siamo stati e chi siamo oggi.

pipol 6 anni fa

Gli sciuscià di Palermo

Sono giovani che hanno riempito un vuoto di mercato e oggi vivono di questo. Quando il passato ritorna tendenza che produce reddito.

pipol 6 anni fa

Le donne che sfidarono a calcio il fascismo

C’è una storia che è vecchia di appena ottant’anni. Quella di un gruppo di ragazze che durante il fascismo decise di sfidare Mussolini giocando a calcio.

c'era una volta 6 anni fa

Dov’eri il 23 maggio?

Mi chiedono dove fossi il 23 maggio del 1992, alle 17:58, durante la strage di Capaci. E come insegna il libro della sopravvivenza, per cadere in piedi, a una domanda rispondi sempre con un’altra domanda.

foodie 6 anni fa

Mangiare bene e male a Palermo. E come uscire vivi da una recensione

Sono tre palermitani che con la ristorazione non hanno nulla a che fare, oggi amministrano il gruppo Facebook di settore più numeroso d’Italia.