Categoria: pipol

Ramo ti amo, parte seconda. E chi ti smuove?

L’arbusto si è mosso, ma di pochi metri. Il rebus continua: a chi tocca rimuoverlo?

Alzheimer Caffè, a Palermo la malattia si affronta insieme

L’assenza di terapie farmacologiche efficaci rende la forma più comune di demenza un ostacolo duro da affrontare. A Palermo esiste una realtà in cui attraverso l’aggregazione si migliora la qualità di vita dei pazienti ammalati.

pipol 6 anni fa

Sicilia coast to coast: l’uomo che gira film in sella al mulo

Un viaggio per la Sicilia, in sella a un mulo, per raccontarne storie e tradizioni.

pipol 6 anni fa

Cassatelle tutto l’anno, il fritto che piace ai siciliani

Fritte, dolci e roventi: ai siciliani le cassatelle piacciono tutto l’anno, anche al mare in piena estate

pipol 6 anni fa

L’ombrellone in spiaggia? Macché, è una casa…

La creatività palermitana non conosce confini. Ma anche l’inciviltà…

pipol 6 anni fa

Vita da cane? Non più, ecco come aiutare il rifugio

La struttura di Palermo e l’impegno dei suoi volontari contro l’abbandono. Cosa fare per aiutare, anche da casa.

pipol 6 anni fa

Il mare che soffoca, la plastica che uccide

L’ambiente marino sta soffrendo. La plastica, trascinata dalla corrente, arriva a ondate e le tartarughe muoiono soffocate

pipol 6 anni fa

La parata della vita

La storia di un portiere di calcio che salvò la vita di un bambino che era caduto dal balcone

pipol 6 anni fa

E ora arriva al market il biscottino di Matranga e Minafò

La Sigel di Marsala ha scelto il duo comico come testimoni di un nuovo gelato che sarà esportato in tutta Italia

pipol 6 anni fa

Ramo ti amo. Non lasciamoci mai

La storia dell’arbusto quale metafora di inefficienza nei servizi pubblici a Palermo